Andrologo - Endocrinologo

Dr. Francesco Lanzafame

Medico Chirurgo, specialista in Endocrinologia, Diabetologia e malattie del ricambio - Andrologo

Ricordo ogni giorno a me stesso che fare il medico è un'arte. L'arte di coniugare il sapere scientifico con la passione e il sentimento.

Il primo ci fornisce la conoscenza basata su osservazioni e dati verificabili, il perchè e il come le cose accadono e accadranno, la tecnologia e l'innovazione, il metodo critico e la logica.                                                                                                                                                    La sua grandezza ci insegna a rimanere umili e mai sentirci superiori.

Il secondo ci ricorda che ascoltare un paziente non richiede strumenti medici, che chi va dal medico ha una sofferenza, piccola o grande che essa sia, per lui è sempre la più importante, e che non sempre curiamo, a volte consoliamo, sempre però dovremmo  essere vicini e prenderci cura

Ringrazio ogni giorno per il dono che ho avuto nell'essere medico, che mi ha  permesso di confrontarmi ai massimi livelli sugli argomenti medico scientifici di mio interesse, ma soprattutto di conoscere l'animo dell'essere umano, fino alla fine.

Prenota una visita

Curriculum ed attività


Titoli conseguiti

  • - Specializzazione in Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Catania (novembre 1990);

  • Specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Catania (novembre 1993);
  • Corso di perfezionamento in Andrologia presso il Dipartimento di Fisiopatologia clinica – Unità di Andrologia dell’Università di Firenze (maggio 1998);
  • Professore a contratto presso la Scuola di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell’Università di Catania (a.a. 2006/2007 e 2007/2008).

Curriculum e attività

  • - Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia e proposta al premio Barbagallo presso l’Università degli Studi di Catania (ottobre 1987);

  • ott. 1993–lug. 1994 Research fellow presso Medical Research Council Reproductive biology Unit. Edinburgo, UK. “acquisendo competenze in procedure andrologiche, sui protocolli dell’organizzazione mondiale della sanità per la creazione di profili descrittivi del seme e sull’analisi computerizzata degli spermatozoi, e conducendo progetti di ricerca sulla valutazione di questi sistemi sulla motilità e sui recettori sulla superfice spermatica";
  • dal gennaio 2008 a tutt’oggi Responsabile del Servizio di Andrologia presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa;
  • dal maggio 2013 ad oggi Specialista ambulatoriale di Endocrinologia presso Azienda Sanitaria Provinciale di Catania (distretti Acireale e Catania 1), e dal marzo 2015 Coordinatore delle branche di Endocrinologia, Diabetologia e Scienze dell’alimentazione, presso la stessa Azienda Sanitaria;
  • Numerose pubblicazioni (25) su riviste scientifiche nazionali e internazionali;
  • Membro del consiglio direttivo nazionale della Società Italiana di Riproduzione Umana (SIRU).

Apparecchiature utilizzate

Ecografo Mindray DC T6 per ecografie scrotali dei testicoli e degli epididimi e valutazione ecocolordoppler per varicocele, ecografia prostatica, ecocolordoppler penieno dinamico; Biotesiometro per valutazione sensibilità peniena; Ecografo Mindray DC T6 per ecografie della tiroide ed agoaspirato dei noduli tiroidei ecoguidato; Sistema di microscopia Nikon Eclipse per analisi liquido seminale; bilancia pesapersone con contrappesi a colonna, statimetro, Bioimpedenziometro per determinazione massa magra e grassa e contenuto idrico.

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Endocrinologia ginecologica: Acne, Alopecia, Irsutismo, Ovaio policistico, Alterazioni menstruali, anovulazione; Malattie del ricambio: Obesità, magrezza, Ipertrigliceridemia, Ipercolesterolemia, diabete tipo 1, diabete tipo 2, Intolleranza agli zuccheri; malattie dell'ipofisi: Acromegalia, Iperprolattinemia, deficit di GH (ormone della crescita); Iposurrenalismo, Ipersurrenalismo, adenomi surrenalici; ipotiroidismo, ipertiroidismo, gozzo, gozzo nodulare, gozzo multinodulare, morbo di basedow, tiroidite, tiroidite di Hashimoto; iperparatiroidismo, ipoparatiroidismo; Infertilità di coppia, oligozoospermia, astenozoospermia, teratozoospermia, ipospermia, infertilità immunologica, prostatiti, vesciculiti, epididimiti, prostatovesciculiti, prostatovesciculoepididimiti, microdelezioni del cromosoma y
ipostaturismi; ipogenitalismi, pubertà precoce, pubertà ritardata; Dietologia, dietologia dello sport e programmi alimentari ipo, normo ed ipercalorici

Prestazioni e Patologie


Foto studio

Foto


Foto